Un interessante itinerario che inizia con la visita alla bellissima chiesa (e cripta) di San Pietro in Vincoli a Villar San Costanzo affrescata da Pietro da Saluzzo con le storie di San Giorgio. Percorrendo la valle Maira ci si fermerà alla cappella di San Salvatore a Macra, una testimonianza di architettura medievale, con importanti affreschi tardo-romanici sulle pareti laterali, che rappresentano soggetti della Genesi e altre scene, tra cui la Danza di Salomé. Inoltre si potranno ammirare gli affreschi quattrocenteschi nell’abside con il Cristo benedicente in gloria tra i quattro Evangelisti e i dodici Apostoli, Santa Caterina e Sant’Antonio. Il tour proseguirà con la cappella dei SS. Sebastiano e Fabiano a Marmora, affrescata con i racconti dell’infanzia di Gesù Cristo, con momenti tratti dai vangeli apocrifi e la vita di San Sebastiano. Sempre a Marmora ci si soffermermerà sulla chiesa Parrocchiale dei SS. Giorgio e Massimo, dove sono custoditi un frammento di ara romana e un bel fonte battesimale tardo-romanico.
Minimo 10 partecipanti
Il prezzo comprende:
- Guida turistica
- Ingresso alla cripta
- Assicurazione
Il prezzo NON comprende:
- Pranzo
- Transfer
- Spese di natura personale